Gazzetta di Reggio

Reggio

La curiosità

La Clio nera di Cesare Paterlini ha fatto mezzo milione di km e non vuole fermarsi

Cristina Fabbri
La Clio nera di Cesare Paterlini ha fatto mezzo milione di km e non vuole fermarsi

La Renault da record del 56enne di San Polo d’Enza: «Spero duri ancora»

3 MINUTI DI LETTURA





San Polo Ha fatto quasi tredici volte il giro della Terra. O forse, è andata sulla Luna e anche oltre. Beh, è proprio il caso di dirlo: di chilometri ne ha macinati parecchi. Oltre 500mila. Per la precisione 501.861, leggendo il contachilometri mentre si trova parcheggiata nel cortile dell’officina di fiducia “Auto Brindani” a Barco di Bibbiano. Un vero record, considerando che il bolide in questione non è una macchina fuoriserie, una Ferrari o un Maggiolino Tutto Matto. Bensì una utilitaria come tante: una Renault Clio diesel 1500, classe 2008, nera e ancora con la carrozzeria lucidissima.

Mi scusi ma qui… altro che giro del mondo in ottanta giorni. Come ha fatto a fare tutti questi chilometri?
«Sinceramente? Me lo chiedo anche io – dice sorridendo il proprietario dell’auto dei record, il 56enne Cesare Paterlini di San Polo d’Enza –. In realtà non sono andato chissà dove, più che altro ho usato la mia auto nel quotidiano, per andare e tornare dal lavoro a Corte Tegge prima e a Roncolo ora. Oppure l’ho usata per fare qualche giretto qua e là in Italia, mai all’estero. Però ce l’ho da diversi anni. Dal 18 luglio del 2008 per la precisione».

E non ha mai pensato di cambiarla?
«No no, anzi: spero duri ancora. Finché va bene, perché non dovrei tenerla? Non mi ha mai dato problemi… poi per l’uso che ne faccio io, è perfetta e mi ci sono anche affezionato ormai. Comunque, il mio meccanico me l’aveva detto il giorno dell’acquisto. “Prendi questa, vedrai che dura”. Aveva ragione, ci aveva visto lungo».

E il meccanico oggi cosa dice?

«Beh, se tutte le auto durassero così, veramente potrei anche chiudere – commenta con ironia Raiko Brindani, che vende e aggiusta macchine da 38 anni –. Si scherza chiaramente, ma in così tanti anni di lavoro non mi era mai successo di avere a che fare con un mezzo con tutti questi chilometri e in questo stato. Non ha mai avuto bisogno di manutenzione straordinaria, solo ordinaria. Il motore è ancora quello originale, la carrozzeria non ha mai avuto problemi. Non ha mai fatto incidenti. Un record, considerando che per i costruttori la durata di un veicolo in media è di sei anni o comunque con 150mila chilometri. Qui siamo andati ben oltre ed è in ottimo stato».

E come è possibile?

«Sicuramente Paterlini guida bene, l’ha tenuta con cura, ogni anno ha fatto tutti i controlli necessari – conclude Brindani mentre ci mostra l’auto, il libretto e il contachilometri insieme al suo collaboratore Ivano Azzolini e al proprietario – ma forse anche i meccanici sono stati abbastanza bravi, dai...». © RIPRODUZIONE RISERVATA