Momo Faye lascia la Una Hotels. Il saluto della Pallacanestro Reggiana: «Ora domina in Europa»
Il lungo lascia Reggio Emilia; nel suo futuro c’è il Paris Basketball e l’Eurolega
Reggio Emilia «Sei arrivato qui da ragazzino, uscito per la prima volta dal suo paese: ora sei un gigante pronto a spiccare il volo verso i massimi livelli europei». È in questa maniera che incomincia il saluto della Una Hotels, arrivato nella mattinata di ieri a mezzo social, al suo pupillo: Mouhamed Faye, per tutti “Momo”.
«Ti abbiamo visto crescere, imparare, sbagliare, dominare. Sempre con il tuo grande sorriso stampato in faccia. Faremo sempre il tifo per te: grazie Momo, tutta Reggio Emilia ti fa un grande in bocca al lupo per il tuo futuro», continua il comunicato con cui la società biancorossa congeda la propria stellina dopo quattro anni passati insieme. Faye arriva a Reggio da Dakar a inizio 2022. Il responsabile del settore giovanile biancorosso Andrea Menozzi lo nota sul campo della Dda Academy, nella capitale del Senegal: «Facendo allenamento con lui, anche individualmente, rimasi subito colpito», aveva dichiarato il responsabile del settore giovanile biancorosso, con riferimento all’allora 16enne Faye. L’impressione è ottima e la società biancorossa decide di portare a Reggio il ragazzo. «Venire in Italia, senza la mia famiglia, in un paese con una lingua e una cultura diversa, non è stato facile all’inizio. Ma avevo già il sogno di diventare un giocatore», ha ricordato qualche tempo fa Faye.
Ed è all’inseguimento di quel sogno che inizia il percorso quadriennale di Momo con la Pallacanestro Reggiana. Dopo una positiva prima stagione con l’Under 17, finita anzitempo per il Covid, è l’annata 22-23 a far alzare le antenne agli scout di tutta Europa: con l’Under 19 reggiana, un Faye ancora 17enne segna una media di 21. 3 punti ad allacciata di scarpe. A maggio’22, Momo viene anche convocato per le fasi finali del Next Generation Tournament, un importante torneo organizzato da Eurolega e Adidas. La sua squadra perde in finale contro il Real Madrid, ma lui viene nominato nel miglior quintetto della competizione in virtù dei quasi 20 punti di media a partita. Il nome di Momo Faye inizia ad essere sulla bocca di tutti. L’estate stessa, in concomitanza con l’arriva dell’accoppiata Coldebella-Priftis, la società biancorossa prende una scelta coraggiosa: ai blocchi di partenza della stagione 23-24, dopo solo un anno e mezzo dal suo arrivo in Italia, Mouhamed Faye – ora 18enne – è già professionista e titolare in Serie A. Il resto è storia: i tifosi reggiani si innamorano subito di lui, e nel biennio seguente Momo è grande protagonista in maglia biancorossa, con una costante crescita dal punto di vista umano e tecnico e il sorriso sempre stampato sulle labbra. Dopo quattro anni con la Pallacanestro Reggiana, al termine di mesi di “rumori” sulla sua possibile partenza, Momo lascia la città del Tricolore. Il ragazzo di Dakar, diventato uomo con la maglia della Una Hotels, è uscito dal contratto che lo legava alla Pallacanestro Reggiana pagando i 300. 000 € di buyout che verranno verosimilmente utilizzati per trovare un nuovo centro, che andrà a completare il roster biancorosso. Nel suo futuro c’è il Paris Basketball e l’Eurolega che Momo Faye sognava da anni. Reggio e la Pallacanestro Reggiana perdono la loro stellina, ma il suo sorriso rimarrà per sempre nei cuori dei tifosi reggiani. Arrivederci Momo, e “bonne chance”. l © RIPRODUZIONE RISERVATA