Gatta in festa con scarpazzone e Parmigiano Reggiano
Castelnovo Monti: due giorni all’insegna dello stare insieme
Castelnovo Monti Una festa di una piccola comunità nel Comune di Castelnovo Monti, che sabato e domenica si ritrova al campo sportivo per una due giorni di giochi e prodotti gastronomici tradizionali. È la “Gatta in festa”, che avrà inizio dalle 19.30 al centro sportivo del paese. L’organizzazione è a carico della società sportiva Gatta: «È un piacere portare avanti portare questa tradizione – illustra il presidente del club, Elio Marazzi –. Da noi ci sono poche attrazioni e questa manifestazione è anche un ritrovo di tutte le persone locali. L’obiettivo è portare un po' di vivacità a Gatta, coinvolgendo gente da altri Comuni. Sabato (stasera, ndr) ci sarà lo scarpazzone a base di riso e i presenti potranno gustare anche la salsiccia e le patatine fritte.
Domenica invece, alle 21, sarà realizzato in collaborazione con l’azienda sponsor B-Lat, la rappresentazione della cottura del Parmigiano Reggiano con tanto di degustazione gratuita, a cui affiancare gnocco fritto e tigelle. Non mancheranno i giochi per i bambini e la musica dal vivo con un dj-set». Unico rimpianto, per lo stesso presidente, la semifinale del Gatta al Torneo della Montagna in programma proprio sabato quel di Baiso: «È un peccato che tanti di noi dovranno fare una scelta e non presenziare a tutti e due gli eventi, ma se dovesse andare bene ci sarà un motivo in più per festeggiare. In ogni caso, domani saremo al gran completo», precisa il presidente. Le rezdore si sono messe al lavoro affinché la festa si svolga nel modo migliore e l’aspetto culinario sia valorizzato al meglio, come illustra la referente della cucina Elena Costoli: «Questa mattina ci troveremo molto presto per impastare. Domenica, accanto al Parmigiano, friggeremo il nostro gnocco con affettati – le sue parole -. Prima ci sarà la preparazione delle bietole, poi la cottura dello scarpazzone col riso nel forno a legna. Credo che sarà molto carino vedere come funziona il processo di lavorazione dal latte alla forma di Parmigiano. Non mancherà, inoltre, il nostro gnocco. Dovremmo prepararne dai 15 ai 20 kg, anche grazie ai tantissimi volontari. A Gatta, questa è davvero la festa del paese, se si pensa che arrivano persone che solitamente vivono in altre regioni e che hanno così la giusta occasione per tornare ad abbracciare il luogo in cui sono nati».
Il sindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari, plaude all’iniziativa che valorizza anche il Comune bismantovino: «Siamo felici di aiutare il gruppo di volontari – dichiara il primo cittadino –. Gatta è una delle frazioni più importanti del territorio, tra l’altro colpito anche dalle frane degli scorsi mesi. Se non ci fossero queste feste, il territorio ne risentirebbe e dunque, da parte nostra, c’è tutto il sostegno possibile, oltre che il patrocinio». In attesa dell’altra grande festa importante di Gatta, quella di agosto al Mulino per una causa benefica (con tanto di donazioni al Grade e alla Croce Verde), “Gatta in Festa” richiamerà in questo weekend tante persone, per un altro evento della ricca estate appenninica. l © RIPRODUZIONE RISERVATA