Gazzetta di Reggio

Lunedì 21 luglio

Arriva Tiago Nacarato tra bossa nova e jazz ai Chiostri di San Pietro

Arriva Tiago Nacarato tra bossa nova e jazz ai Chiostri di San Pietro

Reggio Emilia: in scena alle ore 21.30 per la rassegna Mundus giunta alla trentesima edizione

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Il quarto e penultimo appuntamento della trentesima edizione del Festival Mundus ai Chiostri di San Pietro, lunedì sera, avrà per protagonista il cantante e chitarrista portoghese Tiago Nacarato che presenta il suo ultimo progetto, Beira Mar, un affascinante incontro tra le culture portoghese e brasiliana. Tiago Nacarato, cantautore portoghese dalle radici brasiliane, è cresciuto immerso nella musica sudamericana, assorbendone i ritmi e le atmosfere. La sua cifra stilistica unisce la leggerezza della bossa nova all'eleganza del jazz e alla profondità del patrimonio musicale portoghese.

Nel suo ultimo lavoro discografico, Beira Mar, Nacarato intreccia le tradizioni musicali di Portogallo e Brasile, esplorandone i confini e dando vita a una rilettura originale di brani senza tempo. Ogni interpretazione conserva il rispetto per l’anima delle composizioni originali, pur arricchendole con una sensibilità nuova e contemporanea. Sul palco, Nacarato presenterà il suo repertorio accompagnato da una chitarra d’eccezione, quella di Zé Nuno per dare vita a riletture eleganti e intense, sospese tra due continenti. Il prossimo e ultimo appuntamento del Festival Mundus ai Chiostri di San Pietro sarà invece lunedì 28 luglio con la cantante e polistrumentista americana Judith Hill. Nel 2025 si celebra la trentesima edizione del Festival Mundus, la storica rassegna musicale estiva promossa da Ater Fondazione. Dal 30 giugno al 1° agosto sono in programma sedici concerti con circa 60 artisti italiani e internazionali in luoghi di grande fascino nei comuni di Carpi, Casalgrande, Correggio, Reggio Emilia, Scandiano, e – per la prima volta – anche a Sorbolo Mezzani, in provincia di Parma. Come da tradizione, il Festival ci conduce in un viaggio musicale senza confini che attraversa culture, territori e generi: dal jazz alla world music, dal folk alla musica contemporanea, dal soul e l’r&b passando dal rock; inoltre, la speciale edizione in occasione del trentennale è particolarmente ricca di nuove proposte internazionali. Informazioni e biglietteria: ingresso unico15 euro. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 0522/444446 o alla biglietteria del Teatro Valli allo 0522/ 458811.l © RIPRODUZIONE RISERVATA